3

Nelle mani del Vasaio - Counseling e Mediazione
Via don Narciso Busti 22, 37059 Zevio (Santa Maria) Verona

+39 353 46 73 369 - info@nellemanidelvasaio.it

Nelle mani del vasaio

counseling e mediazione


facebook
instagram
linkedin
telegram
whatsapp

© nellemanidelvasaio.it. Tutti i diritti riservati

pexels-diva-plavalaguna-6147357.jpeg

Il metodo INTEGRA

Incontro. Tempo. Gratuità.
Un approccio di counseling per rinascere, centrarsi e scegliere con consapevolezza

tw-12
laura zanella.jpeg

Cos'è

Il Metodo INTEGRA è un approccio di counseling umanistico-relazionale che ho sviluppato nel tempo, integrando le mie competenze in comunicazione, counseling, counseling art-espressivo e formazione organizzativa.
 

Si rivolge a persone, gruppi e piccole imprese che attraversano momenti di trasformazione, crescita o ricerca, offrendo uno spazio concreto e protetto per esplorare sé stessi, migliorare le relazioni e prendere decisioni consapevoli.

 

Il nome INTEGRA deriva da tre parole chiave:
 

IN – Incontro: ogni cambiamento parte da un incontro autentico, rispettoso e accogliente

TE – Tempo: tempo dedicato a se stessi per fermarsi, ascoltarsi e fare chiarezza

GRA – Gratuità: atteggiamento di dono e apertura, che valorizza la libertà di accompagnare senza forzature

 

INTEGRA rappresenta l’integrazione delle diverse dimensioni della persona: pensieri, emozioni, corpo e creatività, con un’attenzione particolare a ciò che rende significativa e autentica la propria esperienza di vita.
 

Le radici teoriche

Il Metodo INTEGRA si basa su un insieme di riferimenti teorici e pratici, combinati in un approccio integrato e flessibile:

 

Counseling e sviluppo personale: ispirato alle teorie umanistiche e relazionali di Carl Rogers e Rollo May, al modello orientato alla soluzione di Gerard Egan e al ciclo di cambiamento di Prochaska e DiClemente.

 

Counseling art-espressivo: prende spunto dalle pratiche di Natalie Rogers, che utilizzano il processo creativo per facilitare l'espressione delle emozioni, scoprire il proprio potenziale  e favorire la trasformazione personale. 

 

Comunicazione e linguaggi del cambiamento: strumenti e principi derivati dalla Programmazione Neuro-Linguistica (PNL) — con riferimenti a Bandler, Grinder e Dilts — e dalla Comunicazione Non Violenta (CNV) di Rosenberg.

 

Counseling organizzativo e dinamiche di gruppo: basato sull'apprendimento esperienziale e sul metodo euristico relazionale, che promuove l’esplorazione e l'importanza delle relazioni interpersonali nel processo di crescita nei gruppi e nelle piccole imprese, integrando esercizi pratici come role play, movimento consapevole e attività socio-metriche per facilitare la comprensione delle dinamiche di gruppo e il rafforzamento della coesione. 

 

Intelligenze multiple: riflette il modello di Howard Gardner, valorizzando le diverse modalità di apprendimento ed espressione individuale, tra cui l’intelligenza linguistica, ossia la capacità di utilizzare il linguaggio per comunicare efficacemente, comprendere gli altri e facilitare il dialogo autentico.

 

Regolazione emotiva e corpo: il metodo integra principi derivati dalla teoria polivagale di Porges, che evidenzia come il sistema nervoso autonomo influenzi il nostro stato emotivo e relazionale. Questo supporta pratiche corporee e di ascolto del corpo per favorire il benessere e la resilienza.

 

A chi si rivolge

pexels-diva-plavalaguna-6147357.jpeg

DONNE 30-45 anni

GIOVANI 24-30 anni

in ricerca di crescita personale, consapevolezza e rinnovamento creativo.

in fase di orientamento e decisioni importanti per il futuro personale e professionale. 

PICCOLE IMPRESE

VOLONTARI, EDUCATORI, OPERATORI NEL SOCIALE

interessate a sviluppare comunicazione interna efficace, leadership partecipativa e dinamiche di squadra positive.

che vogliono rafforzare coesione, responsabilità e senso del servizio nel lavoro di gruppo.

 

Come si realizza

Il Metodo INTEGRA si declina in percorsi individuali di counseling, laboratori esperienziali e interventi formativi per gruppi e organizzazioni.

 

Ogni percorso è costruito su misura, ma segue uno stesso filo conduttore:

 

  1. Incontro e accoglienza: creazione di uno spazio sicuro e di fiducia, tramite ascolto empatico e dialogo aperto.
     
  2. Esplorazione creativa ed espressiva: uso di colori, immagini, scrittura, metafore e tecniche corporee per far emergere consapevolezza e risorse personali.
     
  3. Riflessione e integrazione: pratiche di ascolto profondo e riflessione personale o di gruppo, supportate da domande aperte e strumenti narrativi.
     
  4. Applicazione e crescita: introduzione di gesti quotidiani di consapevolezza e azioni concrete per consolidare il cambiamento e favorire la collaborazione.


 

 

Strumenti e tecniche utilizzate:

  • Attività sensoriali e creative ispirate alle arti terapie
     
  • Tecniche di comunicazione e leadership basate su PNL e pragmatica della comunicazione
     
  • Esercizi esperienziali come role play, tecniche di movimento consapevole e attività sociometriche, adattati al contesto e al livello di comfort dei partecipanti
     
  • Allenamento dell’intelligenza emotiva e della consapevolezza corporea

Cosa aspettarti


 

  • Un clima accogliente, rispettoso e competente
     
  • Un’esperienza che integra corpo, mente e creatività
     
  • Spazi per esprimerti liberamente e metterti in ascolto
     
  • Un percorso personalizzato che valorizza la tua unicità e le tue risorse
     

Obiettivi del metodo INTEGRA

 

  • Ritrovare chiarezza interiore e direzione
     
  • Sviluppare capacità di ascolto autentico e comunicazione efficace
     
  • Accrescere la fiducia in sè e negli altri
     
  • Favorire la presenza e consapevolezza nel quotidiano
     
  • Stimolare espressività creativa e collaborazione
     
  • Promuovere una visione integrata e consapevole nelle scelte di vita e di lavoro 

     

La mia filosofia

INTEGRA non è una tecnica, ma uno stile di presenza e accompagnamento.

È un modo di abitare il cambiamento con pienezza, offrendo uno spazio di bellezza

dove sentirsi ascoltati, accolti e sostenuti nel dare forma a ciò che conta davvero.

 

Il Metodo INTEGRA nasce dall’incontro tra la mia esperienza nella comunicazione e nel counseling, 

con una particolare attenzione al processo creativo e alla connessione con ciò che dà significato profondo.

 

Credo in un cammino condiviso, percorso con delicatezza, profondità e competenza, che accompagna 

persone e gruppi verso una trasformazione reale e significativa.

 

 

Laura Zanella, counselor

 

 

 

Per conoscere meglio il mio percorso professionale, visita la mia pagina di presentazione.
 

Puoi leggere le testimonianze di chi ha sperimentato i miei percorsi nella sezione FAQ .